Spesso venendo in Calabria la bellezza del mare fa dimenticare al turista quanto antica e ricca di vestigia sia la storia della Calabria. Qui vi elenchiamo solo alcune delle mete archeologiche, artististiche e naturalistiche della costa dei Gelsomini.
A nostro parere, ognuna di esse è una meta imperdibile.
Per ulteriori informazioni e per conoscere gli orari di apertura dei musei cliccate sui relativi link.
A nostro parere, ognuna di esse è una meta imperdibile.
Per ulteriori informazioni e per conoscere gli orari di apertura dei musei cliccate sui relativi link.
Il borgo medievale di Roccella col castello dei Carafa L'anfiteatro greco-romano, le torri saracene di Marina di Gioiosa e il mare blu dove vivono ancora i cavallucci marini Il parco-museo MUSABA di Mammola Gli scavi archeologici e l'antiquarium di Locri La cattolica di Stilo Il borgo incantato di Gerace La villa romana di contrada Palazzi di Casignana Il parco nazionale dell'Aspromonte e la Pietra Kappa Il lungomare di Reggio e i Bronzi di Riace |